Voltura Catastale Dopo una Successione: Quando è Obbligatoria e Come Farla

Quando si eredita un immobile, uno dei primi passi da compiere è aggiornare i dati catastali attraverso la voltura catastale successione. Questo processo è essenziale per trasferire ufficialmente la proprietà dagli eredi e garantire che l’immobile sia correttamente registrato al Catasto.

Senza la voltura catastale, l’immobile risulterebbe ancora intestato al defunto, causando problemi nella vendita, nella gestione fiscale e nella registrazione dell’eredità.

Cos’è la Voltura Catastale?

La voltura catastale è l’operazione che consente di aggiornare i registri catastali e trasferire la proprietà di un immobile a seguito di un cambio di titolarità. Dopo una successione ereditaria, la voltura catastale serve a registrare il nuovo intestatario dell’immobile. È obbligatoria per garantire che il passaggio di proprietà sia ufficiale e riconosciuto dall’Agenzia delle Entrate.

Quando è Obbligatoria la Voltura Catastale?

La voltura catastale è obbligatoria nei seguenti casi: successione ereditaria, compravendita di un immobile, donazione di un immobile, passaggi di proprietà tra coniugi o familiari. Nel caso della successione, deve essere effettuata entro 30 giorni dalla registrazione della dichiarazione di successione all’Agenzia delle Entrate.

Chi Deve Presentare la Voltura Catastale?

L’obbligo di presentare la voltura catastale spetta agli eredi legittimi o testamentari, al notaio o al professionista incaricato e al geometra o tecnico abilitato. Se la voltura non viene effettuata nei tempi previsti, si rischiano sanzioni e interessi di mora.

Come si Fa la Voltura Catastale Dopo una Successione?

Per completare la voltura catastale dopo una successione, è necessario prima presentare la dichiarazione di successione all’Agenzia delle Entrate. Successivamente, occorre raccogliere la documentazione necessaria, tra cui il modulo di richiesta voltura catastale, la copia della dichiarazione di successione registrata, il certificato di morte del defunto, la visura catastale aggiornata dell’immobile e i documenti di identità degli eredi.

La domanda può essere presentata online tramite il portale Sister dell’Agenzia delle Entrate, accessibile solo ai professionisti abilitati, o presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate con consegna cartacea.

Quali Sono i Costi della Voltura Catastale?

Il costo della voltura catastale varia in base alla tipologia di successione. Le principali spese comprendono l’imposta ipotecaria, pari al 2% del valore catastale dell’immobile se dovuta, l’imposta catastale dell’1% del valore catastale, l’imposta di bollo di circa 32€ per ogni richiesta e i diritti di segreteria, che ammontano a circa 55€. Oltre a questo costo, bisogna considerare la parcella del professionista che può variare a seconda della complessità della pratica.

Cosa Succede Dopo la Voltura Catastale?

Una volta accettata la domanda, il Catasto aggiornerà i registri e gli eredi diventeranno ufficialmente intestatari dell’immobile. Dopo la voltura catastale, potrebbe essere necessario aggiornare la residenza nel nuovo immobile, verificare la rendita catastale utile per il calcolo delle tasse ed effettuare una variazione catastale se ci sono errori o incongruenze.

Perché Affidarsi a un Geometra per la Voltura Catastale?

La voltura catastale può sembrare una pratica semplice, ma nasconde insidie burocratiche e può richiedere tempi lunghi se non gestita correttamente. Il mio studio tecnico si occupa di volture catastali in ambito successorio, garantendo un servizio completo e senza stress. Analizzo la documentazione necessaria, presento la richiesta di voltura catastale senza errori, evito ritardi e sanzioni e assicuro che tutto sia in regola. Se hai bisogno di aiuto con la voltura catastale dopo una successione, contattami qui per una consulenza personalizzata.

Conclusione

La voltura catastale è un passaggio essenziale dopo una successione ereditaria per aggiornare i dati catastali e garantire la regolarità della proprietà. Affidarsi a un geometra esperto permette di risparmiare tempo, evitare errori e completare la procedura senza problemi.

Se hai bisogno di una consulenza completa su tutte le pratiche di successione ereditaria clicca qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto