Guida Completa per Ristrutturare Casa a Trieste

Ristrutturare casa a Trieste è un’opportunità per aumentare il valore del proprio immobile e renderlo più funzionale. Tuttavia, il processo può essere complesso e, se non pianificato correttamente, potrebbe comportare ritardi o sforamenti di budget. In questa guida, il nostro studio di geometri illustra gli step fondamentali per affrontare una ristrutturazione in modo efficace.

Devi affrontare una pratica edilizia?
Richiedi una consulenza con la Geom. Alessia Zotti: scegli tu come contattarci.

Step 1: Il Progetto

Ogni ristrutturazione dovrebbe iniziare con un progetto. Il progetto è una planimetria dettagliata che definisce la nuova configurazione dell’immobile e che deve rispettare le normative edilizie in vigore. Alcuni aspetti fondamentali includono:

  • Rapporto aeroilluminante: per la maggior parte degli ambienti, deve essere pari a 1/8 della superficie finestrata.
  • Normative edilizie locali: devono essere rispettate in ogni fase del progetto.

Step 2: Raccolta Preventivi e Pianificazione del Budget

Uno degli errori più comuni è contattare direttamente un’impresa senza avere un progetto definito. Prima di scegliere una ditta, è importante:

  • Definire le esigenze specifiche e gli obiettivi della ristrutturazione.
  • Ottenere preventivi dettagliati che comprendano finiture, impianti e materiali.
  • Pianificare un budget realistico per evitare sorprese in corso d’opera.

Step 3: La Pratica Edilizia (CILA)

Una volta definiti i lavori e il budget, è necessario presentare una pratica edilizia. Per una ristrutturazione interna senza modifiche strutturali, si utilizza la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA). Questa pratica:

  • Viene presentata da un geometra incaricato.
  • Attesta la conformità del progetto alle normative edilizie.
  • Include l’indicazione della ditta esecutrice e le relazioni tecniche necessarie.

Dopo il deposito della CILA presso il Comune, si possono iniziare i lavori.

Step 4: L’Esecuzione dei Lavori e la Direzione Lavori

Molti clienti ci affidano la direzione lavori, per garantire il rispetto di tempi, budget e qualità dell’opera. Questo servizio prevede:

  • Presenza in cantiere a giorni prestabiliti per il coordinamento delle maestranze.
  • Monitoraggio dei lavori e confronto costante con la ditta esecutrice.
  • Gestione di eventuali problematiche che possano emergere durante i lavori.

Step 5: Fine Lavori e Pratiche Finali

Una volta completati i lavori, si procede con:

  • Collaudo finale, per verificare che i lavori siano stati eseguiti a regola d’arte.
  • Variazione catastale con DOCFA, per aggiornare l’immobile al catasto se necessario.
  • Comunicazione di fine lavori, che certifica la regolarità dell’intervento edilizio.

A questo punto, il cliente può finalmente godere del proprio immobile ristrutturato.

Affidati a Noi per Ristrutturare Casa a Trieste

Il nostro studio tecnico si occupa di tutte le fasi della ristrutturazione, dalla progettazione alle pratiche edilizie, fino alla direzione lavori. Se vuoi ristrutturare casa a Trieste e desideri assistenza personalizzata, contattaci per una consulenza gratuita.

Scopri di più sulla ristrutturazione a Trieste e richiedi il nostro supporto professionale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto